Analizza la tua strategia di marketing: domande chiave da considerare per lanciare o consolidare la tua attività
Benvenuti nella sezione dedicata alla definizione della strategia di marketing per il tuo business! Qui troverai una serie di domande chiave che ti aiuteranno a mettere le basi per una strategia di successo. Esplora i toggle sottostanti per approfondire ogni aspetto e ottenere indicazioni preziose. Dal bilancio di marketing alla comprensione del tuo pubblico di riferimento, dall’ottimizzazione dei contenuti alla valutazione dei risultati, abbiamo coperto tutti gli elementi fondamentali per guidarti nel processo decisionale. Preparati a scoprire come distinguerti dai concorrenti, coinvolgere il tuo pubblico e misurare l’efficacia delle tue attività di marketing.
- Come hai pianificato e suddiviso il budget di marketing?
- Conosci i tuoi punti di forza e di debolezza rispetto ai tuoi concorrenti? e quelli dei loro verso di te?
- Quali sono i tuoi principali concorrenti e in che modo la tua azienda si distingue da loro?
- Hai chiaro come possono essere superate le attività di marketing dei tuoi concorrenti?
- In che modo la tua azienda può differenziarsi?
- Qual è il pubblico di riferimento della tua azienda e come si comporta online?
- Quali sono i canali di marketing più efficaci per raggiungere il tuo pubblico di riferimento?
- Quali sono le azioni che intraprendi per sostenere la reputazione del tuo brand/azienda?
- Quali sono le esigenze del tuo pubblico di riferimento?
- Quali sono soluzioni che hai individuato per soddisfare le esigenze del tuo pubblico?
- Quali sono i canali web/social che utilizzi maggiormente?
- Quale è la tua strategia per coinvolgere il tuo pubblico con i tuoi contenuti online?
- Hai una strategia di marketing ben definita e come hai agito per crearne una?
- Hai mai intervistato la tua clientela? Hai un dialogo continuo con la tua clientela?
- Ci sono stati significativi cambiamenti o variazioni nella tua strategia di marketing?
- Come valuteresti la tua propensione verso azioni marketing note ma che non hai provato?
- Come valuteresti la tua propensione alla sperimentazione di azioni marketing mai sentite prima?
- Come valuteresti la tua propensione a rivalutare le azioni marketing intraprese?
- Quale è la tua nicchia in cui ti senti forte e inattaccabile?
- Con quale frequenza analizzi e rivedi la strategia di marketing predefinita?
- Il tuo pubblico è mutevole? è un inseguimento continuo ? devi variare spesso le scelte di marketing?
- Quale è la tua quota di mercato?
- Quali sono i risultati dell’anno precedente? e quale trend negli ultimi anni?
- Quali sono gli obiettivi per il futuro che bisogna valutare?
- Stai investendo su ampliamento o diversificazione strutturale?
- Hai in previsione un piano di investimento sul personale o collaborazioni commerciali o altro?
- Come è il livello di fedeltà della tua clientela? con quali consuetudini e continuità?
- Ci sono stati significativi cambiamenti o cali/aumenti nell’andamento di fatturato?
- Quale è il tuo grado di adattamento ai cambiamenti del mercato e contesto competitivo?
- Quanto reputi forte la tua possibilità di intervenire con leve commerciali sulla tua utenza?
- Hai chiaro il quadro economico ed i valori in campo rispetto la marginalità dei tuoi prodotti?
- Quanto è forte la tua capacità di aumentare il margine di utile? o riduzione dei costi?
- La tua clientela ha continuità di acquisto? con quale frequenza?
- Meglio avere pochi clienti fedeli o tanti meno fedeli?
- Quali sono i modi per valutare la presenza online e il posizionamento del sito web sui motori di ricerca?
- Su quali canali sei presente e quali sono più efficaci per il tuo brand/azienda?
- Come puoi utilizzare la SEO per aumentare la visibilità del tuo sito web?
- Quali soluzioni SEO utilizzi per posizionare il tuo sito al meglio?
- Sei in grado di creare contenuti utili e pertinenti per il pubblico di riferimento?
- Con quale costanza utilizzi i social media per raggiungere il pubblico?
- Usi i social per promuovere il sito web?
- Ci sono opportunità per la tua azienda di collaborare con altre aziende per promuovere il tuo marchio?
- Questa collaborazione potresti farla con i tuoi clienti?
- Usi o useresti dei brand ambassador?
- Usi un blog o saresti in grado di mantenerlo? con quale frequenza, qualità e profondità dei contenuti?
- Fai educational o intrattenimento sul tuo pubblico prospect?
- Quali sono i tuoi codici di linguaggio più persuasivi e coinvolgenti?
- Utilizzi il retargeting per coinvolgere il tuo target identificando un target più preciso?
- Utilizzi il remarketing per stimolare i visitatori del sito web che non hanno completato l’azione?
- Utilizzi le strategie per implementare email marketing per promuovere i servizi offerti dall’agenzia?
- Utilizzi le strategie di email marketing per ingaggiare contatti con i tuoi clienti potenziali?
- Utilizzi azioni continuative di email marketing per mantenere i contatti con i tuoi clienti acquisiti?
- In che modo la tua azienda potrebbe utilizzare l’influencer marketing per aumentare la visibilità?
- Utilizzi azioni di gamification con clienti potenziali o acquisiti per viralizzare i tuoi messaggi?
- Come misuri l’efficacia dei tuoi contenuti online?
- Stabilisci delle tempistiche nelle azioni definite e riesci a mantenere le scadenze?
- Cosa ti manca per aumentare le tue performance in termini di conversione?
- Quali sono i diversi modi in cui puoi stimolare la tua utenza? (escluse le azioni commerciali)
- Hai la possibilità di sospendere tutte le azioni di marketing e di attivarne una sola per volta?
- Utilizzi la pubblicità online per raggiungere un pubblico specifico e aumentare il traffico sul sito web?
- Utilizzi la pubblicità online per raggiungere un pubblico specifico e aumentare il traffico ai tuoi social?
- Quale piattaforma usi o hai usato: Google, Facebook, Instagram, Linkedin, Tik Tok, Youtube o altro?
- Hai mai fatto email marketing comprando un db di clienti/aziende in target?
- Hai mai fatto comunicazione su media offline per portare utenti al tuo sito o ai tuoi social?
- Puoi sostenere costi per omaggi? o per merchandising? o per vendite sottocosto?
- Qual è l’obiettivo principale che vuoi raggiungere con i tuoi contenuti online?
- Differenzi il target di riferimento per i contenuti che crei e condividi online?
- Crei contenuti differenti per target differenti?
- Quali sono le tue fonti di ispirazione per creare i contenuti?
- Per i contenuti che produci ti senti di aver raggiunto un buon livello creativo?
- Quali sono i temi sui quali vorresti creare contenuti, ma ti senti insicuro o non hai informazioni?
- Nella creazione tecnica dei contenuti hai bisogno di aumentare la qualità?
- Quali sono le difficoltà che incontri nella creazione e condivisione di contenuti online?
- Come ti differenzi graficamente dalla concorrenza nel tuo settore con i tuoi contenuti online?
- Su quali concetti fai leva per differenziarti dalla concorrenza con i tuoi contenuti online?
- Quali sono le azioni a lungo termine che hai previsto nella creazione e condivisione di contenuti online?
- Preferisci stupire o usare un tono di voce tradizionale?
- Hai una comunicazione unilaterale o coinvolgi la tua utenza? hai un dialogo con loro?
- Come descriveresti la tua azienda e il suo scopo principale?
- Quali sono i tuoi prodotti/servizi distintivi e cosa li rende unici sul mercato?
- Quali sono i valori fondamentali dell’azienda e come vengono applicati nella vostra attività quotidiana?
- Come raccogli e utilizzi i feedback dei tuoi clienti per migliorare la tua attività?
- In che modo la tua azienda si adatta alle esigenze del mercato in costante evoluzione?
- Come vedi l’identità della tua azienda evolversi nel tempo e come pensi di gestire questa evoluzione?
- Come giudichi il livello di utilità della tua azienda per un tuo cliente acquisito?
- Come giudichi il livello di affezione alla tua azienda del tuo cliente acquisito?
- Come giudichi il livello di dinamicità della tua azienda per coinvolgere un’utenza mai esplorata?
- Dai rilevanza alle recensioni? te ne occupo con puntualità?
- Puoi monitorare e analizzare i risultati delle azioni di marketing per migliorare le strategie future?
- Come puoi misurare il successo delle tue attività di marketing?
- Puoi apportare eventuali correzioni molto velocemente per migliorare i risultati?
- Quali sono le metriche chiave che usi per giudicare il successo delle azioni di marketing?
- Come poi monitorarle e analizzarle per fare analisi continuative?
- Raccogli dati? Con che frequenza fai il punto sui dati che raccogli?
- quali sono le tue diverse fonti di traffico? puoi tracciare ogni singola azione?
- Riesci a capire quale tua la creatività che ti converte al meglio?
- Qual è il tuo budget attuale per le attività di marketing e pubblicità? a pagamento o meno.
- Sei soddisfatto del ritorno dall’investimento delle attività di marketing del passato?
- Differenzi il tuo budget oppure investi in azioni verticali uniche?
- Quali sono i tuoi obiettivi di marketing e come si traducono in termini di distribuzione del budget?
- Quali sono le aree e i media in cui desideri investire di più e perché?
- Quali sono i media e le azioni (intraprese o meno) che non gradisci e perché?
- Quali sono i concorrenti e come si posizionano sul mercato in termini di entità di budget a disposizione?
- Se dovessi investire in un’unica attività di marketing, quale sarebbe la tua scelta e perché?
- Come misuri il ROI delle tue attività di marketing e quanto valore attribuisci a questa misura?
- Quali sono le opzioni di pagamento e le soluzioni di finanziamento che ti interessano di più per investire?
- Qual è il valore che attribuisci alle attività di marketing per la tua azienda?
- Quale percentuale di investimento riservi alle attività di marketing complessivamente?
- Consideri la possibilità di fare delle azioni finalizzate a consolidare la marca?
- Quanto giudichi elevato questo sforzo in caso non porti una conversione immediata?
- Qual è la tua conoscenza del marketing digitale?
- Quanto sei familiare con la creazione di contenuti per il web e sui social media?
- Quali sono le tue competenze in termini di SEO (Search Engine Optimization)?
- Conosci le differenze tra la pubblicità su Google Ads e la pubblicità su social media?
- Conosci gli strumenti di analisi dei dati come Google Analytics?
- Hai mai creato una strategia di marketing per un’azienda o un prodotto?
- Quali sono i social media che utilizzi?
- Come usi i social media?
- Quali sono le tue conoscenze in termini di copywriting?
- Conosci gli strumenti di email marketing?
- Quali strumenti di email marketing utilizzi?
- Hai esperienza nella gestione di campagne di pubblicità online?
- Quanto sei familiare con l’utilizzo di influencer nel marketing?
- Conosci i principali indicatori di performance del marketing digitale?
- Conosci gli strumenti di analisi dei competitor?
- Se si, quali utilizzi?
- Hai esperienza nella gestione del budget di una campagna marketing?
- Hai mai fatto esercizi creativi di brand identity?
- Quanto budget investi annualmente in marketing?
- Da 1 a 10 quanto valuteresti la tua conoscenza in ambito di gamification?
- Da 1 a 10 quanto valuteresti la tua conoscenza in ambito di growth hacking?
- Da 1 a 10 quanto valuteresti la tua conoscenza in ambito di strategie geolocal?
- Da 1 a 10 quanto valuteresti la tua conoscenza in ambito di tracciamento digitale?
- Da 1 a 10 quanto valuteresti la tua conoscenza in ambito di pubblicazioni automatizzate?
- Da 1 a 10 quanto valuteresti la tua conoscenza in ambito di link building?
- Da 1 a 10 quanto valuteresti la tua conoscenza in ambito di lead generation?
- Da 1 a 10 quanto valuteresti la tua conoscenza in ambito di monitoraggio delle campagne?
- Da 1 a 10 quanto valuteresti la tua conoscenza in ambito di A/B testing?
- Da 1 a 10 quanto valuteresti la tua conoscenza in ambito di studio degli hashtag?
- Da 1 a 10 quanto valuteresti la tua conoscenza in ambito di definizione delle keywords?